Knackebrod

Preparazione:

Ottimi per un aperitivo tra amici……ma dite di non tardare o non troveranno niente

  • 100 g di farina di segale
  • 100 g di farina Abbondanza tipo1
  • 150 g si semi misti
  • 2 cucchiaini di sale
  • 50 ml di olio
  • 150 ml di acqua

Io in realtà ho sostituito parte di acqua e farina con esubero di licoli

Impastare in ciotola. Stendere l’impasto su una teglia con carta forno. Fare delle strisce con la rotella taglia pasta così quando saranno cotti sarà semplice dividerli. Forno 180° ventilato finché diventeranno croccanti.

Ringrazio Sara Carosi (la Riccia) per questa ricetta

Altri prodotti per questa e altre ricette

Farine di grano tenero

Farina Autonomia (B)

Nasce nel 1938 da un incrocio del Frassineto 405 x Mentana. Frumento tipico dell’Italia centrale, si adatta bene alla panificazione ma è particolarmente adatta nelle

Read More »
Farine di grano tenero

Farina Vivenza

Grano frutto di un programma di miglioramento genetico avvenuto negli anni ’50; il seme presenta una struttura parzialmente vitrea ed un colore leggermente marrone. Farina

Read More »
Farine di grano tenero

Farina Abbondanza

Il grano tenero Abbondanza è ottenuto negli anni ’50 senza utilizzo dei raggi x.  Deriva da un incrocio con Autonomia B. Coltivato nel Centro Italia,

Read More »

Ricette simili

Ricette

Pizzette Rosse

500 gr Farina abbondanza    300 gr Acqua del rubinetto a t.a.    10 gr Lievito fresco o 4 gr secco    30 gr Olio

Read More »