Azienda Agricola logo

Azienda Agricola Umberto Di Pietro - Capena

CEREALI: la natura CI CURA

Coltivazioni di Cereali

Sono stati la base dell’alimentazione delle popolazioni di tutto il mondo.

Nella loro forma integrale sono una preziosa fonte di nutrimento: fibre, acidi grassi polinsaturi (essenziali), vitamine, minerali.

I micronutrienti contenuti nel chicco integrale svolgono importanti funzioni: migliorano le difese immunitarie, riducono i processi infiammatori, contribuiscono a proteggere le cellule dai radicali liberi e altro.

Cottura: si consiglia la cottura per assorbimento: si fanno cuocere in pentola, con coperchio chiuso, con un rapporto di acqua che solitamente è 1:2 (ma dipende dal cereale), a fuoco lento. Il cereale sarà cotto quando l’acqua sarà completamente assorbita. I tempi? Dipendono dal cereale!

Avena decorticata

E’ un cereale che vanta numerosissime proprietà benefiche: fornisce carboidrati a lenta digestione, e costituisce un valido aiuto nella riduzione del colesterolo. Ricco di avenantramidi,

Read More »

Orzo Mondo semiperlato

E’ annoverato tra le prime piante addomesticate della storia. Insieme all’avena è uno dei cereali con Indice Glicemico più basso. Ricco di beta-glucani, è particolarmente

Read More »

Polt di farro

Ottenuto dai chicchi di farro integrale spezzati in 3-4 parti che mantiene tutte le caratteristiche del chicco intero ma con una nota di delicatezza raffinata.

Read More »

Farro Dicoccum perlato

Con la perlatura si ottiene un cereale che pur mantenendo le principali caratteristiche, consente una più rapida cottura. Ricco di fosforo, magnesio, potassio e vitamina

Read More »