Fagiolo Occhio Nero

Descrizione del prodotto:

La Vigna Unguiculata dell’antichità ovvero il fagiolo dall’occhio, originario dell’Africa, era diffusamente coltivato da Greci e Romani.

Dopo la scoperta del Nuovo Mondo, con l’arrivo in Europa del fagiolo comune, la coltivazione dei fagioli dall’occhio ha perso importanza a causa della sua bassa resa per ettaro. Ai giorni nostri in Italia sopravvive solo in alcune zone.

CONSIGLI D’USO: insalate, zuppe e minestre.
Disponibile in confezioni da: 500 gr

2,70

Prodotti simili

Lenticchie

Considerate da sempre la carne dei poveri, sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine e costituiscono un piatto completo per un’alimentazione sana e di

Read More »

Fave decorticate

Ritenute un cibo dei poveri per il basso costo e l’alto contenuto proteico, oltre che per la facilità di coltivazione e diffusione hanno ottime proprietà

Read More »

Cece Sultano

E’ il cece più piccolo che esiste, originario della Siria ma da sempre coltivato in Italia. La sua peculiarità è quella di rimanere intatto dopo

Read More »