La Vigna Unguiculata dell'antichità ovvero il fagiolo dall'occhio, originario dell'Africa, era diffusamente coltivato da Greci e Romani.
Dopo la scoperta del Nuovo Mondo, con l'arrivo in Europa del fagiolo comune, la coltivazione dei fagioli dall'occhio ha perso importanza a causa della sua bassa resa per ettaro. Ai giorni nostri in Italia sopravvive solo in alcune zone.
CONSIGLI D’USO: insalate, zuppe e minestre.
Disponibile in confezioni da: 500 g
| Peso | 0,5 kg | 
|---|---|
| Imballaggio | Pacco da 500 g  | 
		
2,80€